Condizioni generali di vendita (CGV)
Premessa
1.1. Il presente documento, denominato “Condizioni d’acquisto” regola la compravendita effettuata attraverso il sito internet www.intimosumisura.it e riguardante i capi di abbigliamento intimo e gli accessori di “LIEBE.
1.2. Le parti interessate dalle condizioni contrattuali qui riportate sono il venditore e il cliente finale. Il venditore è la LIEBE DI Carla Amore p. iva 06909441211 numero REA CE-268664, con sede legale in Aversa (CE), unico distributore e titolare del brand “Liebe intimo su misura” di seguito citata come “venditore. Il cliente può essere qualunque utente maggiorenne in possesso della facoltà legale di sottoscrivere contratti vincolanti e in grado di collegarsi, mediante strumento informatico, al sito www.intimosumisura.it, indipendentemente dalla cittadinanza o dal luogo da cui è effettuata la connessione. L’acquisto può anche essere effettuato a nome di una persona giuridica (società o altro), purché questa rappresenti comunque il cliente e consumatore finale: le presenti “Condizioni d’acquisto” non sono da ritenersi valide per qualunque altro rapporto di compravendita tra società o operatori commerciali per fini diversi dall’uso privato del prodotto ceduto.
1.3. Il cliente che intenda ordinare e acquistare i prodotti “LIEBE” è tenuto a leggere integralmente e accuratamente le presenti “Condizioni d’acquisto” prima di concludere l’ordine. L’inoltro dell’ordine d’acquisto implica la conoscenza integrale e l’espressa accettazione delle presenti “Condizioni d’acquisto” e di quanto indicato nel modulo d’ordine telematico. Il cliente è peraltro tenuto a stampare e conservare le presenti “Condizioni d’acquisto”, il modulo d’ordine e i messaggi di conferma dell’avvenuto acquisto.
1.4. La conclusione della procedura di ordine e acquisto, con la concomitante accettazione delle presenti “Condizioni d’acquisto” e di quanto indicato nel modulo d’ordine telematico, costituiscono contratto vincolante a tutti gli effetti di legge. Il cliente che effettui o richieda, laddove possibile, un annullamento della transazione economica effettuata per via telematica in fase di acquisto commette un’aperta violazione delle presenti “Condizioni d’acquisto”. Qualunque dubbio o motivo di mancata soddisfazione va comunicato al venditore attraverso gli appositi mezzi di contatto presenti sul sito www.intimosumisura.it. Il venditore si riserva il diritto di non accettare o annullare un ordine ove sussistano dubbi sulla solvibilità e sulla buona fede del cliente o altre ragioni legittime (ad esempio precedenti violazioni delle “Condizioni d’acquisto” da parte del cliente, o controversie aperte).
1.5. Completando l’ordine il cliente si impegna a fornire dati reali ed è responsabile della veridicità e dell’accuratezza dei dati forniti, sia per la buona conclusione della transazione economica di pagamento dei prodotti, sia per la corretta realizzazione dei quei prodotti che vengono realizzati su misura in base alle indicazioni fornite dal cliente mediante la compilazione dell’apposito modulo, sia per il buon esito della spedizione. Gli utenti registrati, i cui dati sono conservati dal venditore (a proposito si veda l’informativa sulla privacy nell’apposita sezione del sito o in calce al presente documento), in caso di nuovo acquisto sono tenuti a controllare l’accuratezza dei dati forniti con l’acquisto precedente e ad effettuare le correzioni eventualmente necessarie. Accettando le presenti “Condizioni d’acquisto”, inoltre, il cliente esonera espressamente il venditore da qualunque responsabilità legale e fiscale derivante dall’emissione di documenti errati a causa di errori presenti nei dati forniti per via telematica dal cliente in fase di ordine e acquisto. Il cliente è tenuto a fornire i dati necessari alla conclusione dell’ordine compilando personalmente e direttamente gli appositi moduli on-line previsti dalla procedura di acquisto su www.intimosumisura.it. Il venditore declina ogni responsabilità per ordini errati a causa di eventuali richieste di modifica dei dati giunte via e-mail o telefono dopo la conclusione della procedura on-line
1.6. Il marchio “LIEBE”, i disegni e i modelli dei capi presenti sul sito www.intimosumisura.it, così come tutte le fotografie e i testi, sono di proprietà esclusiva dei rispettivi titolari e pertanto sono protetti ai sensi di legge e non sono riproducibili, salvo espliciti accordi e autorizzazioni.
1.7. Le presenti “Condizioni d’acquisto” possono essere aggiornate e modificate senza preavviso dal venditore ed acquistano validità dal momento in cui sono pubblicate sul sito, per gli ordini conclusi da quel momento in avanti. L’offerta di ogni singolo prodotto inizia dal momento in cui la pagina del sito che lo contiene è raggiungibile pubblicamente on-line e cessa nel momento in cui la pagina stessa è posta off-line (anche se il prodotto rimane indicizzato e visibile in motori di ricerca, siti di ricerca e confronto di prodotti ecc.).
2. Conclusione del contratto
2.1. La presentazione dei Prodotti sul Sito costituisce un invito rivolto agli utenti del Sito a formulare, nei confronti di LIEBE, una proposta d’acquisto. L’ordine di acquisto va eseguito premendo sull’apposito pulsante “Ordina” presente nella pagina del capo, dopo aver selezionato il colore e la taglia. In questo modo il capo viene inserito nella “Shopping bag” virtuale e il cliente può tornare alla navigazione o andare direttamente al pagamento.
2.2. Salvo motivate esigenze e accordo diretto, non si accettano ordini telefonici o via e-mail. Il cliente è tenuto a verificare la correttezza dei dati prima della conferma dell’ordine, in quanto non si accettano modifiche e correzioni successive.
2.3. Il venditore è responsabile della conformità dei prodotti rispetto alle specifiche tecniche indicate sul sito e rispetto alle misure indicate dal cliente. Le dimensioni finali dei diversi capi, come il giro sottoseno o il giro vita, non sono identiche alle misure fornite ma sono calcolate col concorso di altre variabili come l’elasticità dei tessuti, l’effetto modellante e l’agio. Il cliente accetta questa discrezionalità e si impegna a fornire le proprie misure seguendo esattamente le istruzioni fornite sull’apposita pagina del sito www.intimosumisura.it.
2.4. Il venditore si impegna ad adottare tutte le attenzioni affinché le riproduzioni fotografiche dei capi presenti sul sito siano il più possibile fedeli all’originale, tuttavia sono sempre possibili alcune difformità sia a causa delle caratteristiche tecniche e delle caratteristiche di risoluzione dei colori di cui è dotato il computer utilizzato dal cliente (tipo di monitor e profilo colore adottato possono far apparire leggermente diversi i colori rispetto alla realtà), sia perchè ogni articolo è unico e realizzato artiginalmente. Di conseguenza, il venditore non sarà responsabile dell’eventuale inadeguatezza delle rappresentazioni fotografiche di prodotti mostrati sul sito qualora dovuta alle suddette ragioni tecniche, dal momento che tali rappresentazioni hanno meramente funzione illustrativa.
3. PREZZO E MODALITA’ DI PAGAMENTO
3.1. Il pagamento può essere effettuato unicamente attraverso i canali all’uopo predisposti e indicati sull’apposita sezione del sito (alla voce “termini e condizioni”). Il venditore si riserva il diritto di modificare in qualunque momento e senza preavviso i metodi di pagamento accettati, con validità a decorrere dal momento in cui le modifiche sono applicate sul sito e messe on-line.
3.2. Salvo diversa indicazione scritta, tutti i prezzi dei prodotti e delle spese di spedizione e consegna riportati sul sito www.intimosumisura.it e nei documenti d’ordine sono da ritenersi IVA inclusa ed espressi in Euro. Il prezzo corrente e valido è sempre e solamente quello indicato sulla scheda d’ordine nel momento della conclusione dell’ordine stesso. Eventuali prezzi non aggiornati, rimasti on-line su link, materiali pubblicitari o portali diversi dal sito www.intimosumisura.it, non sono da ritenersi validi se diversi da quelli indicati sulla scheda d’ordine al momento della conclusione dell’acquisto. I prezzi dei prodotti e delle spese di spedizione e consegna possono essere aggiornati dal venditore senza obbligo di preavviso e diventano validi dal momento in cui sono pubblicati sul sito www.intimosumisura.it.
3.3. Una volta concluso l’ordine, il cliente si impegna a dar corso al pagamento a favore del venditore nel più breve tempo possibile, per l’intera cifra in unica soluzione e secondo il metodo concordato. La conclusione della procedura di ordine e acquisto, con la concomitante accettazione delle presenti “Condizioni generali di vendita” e di quanto indicato nel modulo d’ordine telematico, costituiscono contratto vincolante a tutti gli effetti di legge: pertanto il cliente che effettui o richieda, laddove possibile, un annullamento della transazione economica effettuata, o che tenti di eludere in altro modo il pagamento dell’ordine, commette un’aperta violazione delle presenti “Condizioni generali di legge” ed è perseguibile ai sensi di legge.
3.4. Il venditore si riserva il diritto di verificare la veridicità e l’esattezza dei dati di un ordine pervenuto e accettato, qualora sussistano ragioni per dubitare della correttezza dei dati stessi. Per gli ordini in contrassegno, se ammesso, o con metodi di pagamento che prevedano la revocabilità del trasferimento, il venditore si riserva il diritto di effettuare verifiche sull’identità del cliente e sulla veridicità dell’ordine, se necessario bloccando l’ordine stesso in attesa di responso. A tale proposito, il cliente accetta esplicitamente che il venditore possa non accettare o bloccare l’evasione di un ordine già accettato, per ragioni che riterrà fondate, indipendentemente dai termini di consegna concordati e dai termini indicati dalla normativa vigente per l’esecuzione del contratto.
3.5. La gestione dei trasferimenti di denaro è affidata dal venditore a istituti bancari e società terze come PayPal® e altri. In nessun momento della procedura di ordine e acquisto il venditore può conoscere le informazioni relative alla carta di credito, conto corrente, borsellino elettronico o altro sistema di pagamento on-line scelto dal cliente. Queste, infatti, vengono trasmesse tramite connessione protetta da protocollo crittografato direttamente al sito del soggetto che gestisce il pagamento elettronico. Pertanto in nessun caso il venditore può essere ritenuto responsabile per l’eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito, prepagate e conti on-line da parte di terzi, quand’anche l’azione fraudolenta sia avvenuta in concomitanza con il pagamento dei prodotti del venditore.
4. Evasione dell’ordine
4.1. Il venditore si impegna a fornire i capi entro i 7 giorni dal ricevimento del pagaemnto sito, ma si riserva altresì la possibilità di superare detti termini, previa comunicazione al cliente, qualora motivate ragioni di ordine tecnico lo impongano (in particolare in riferimento a quanto esposto al punto successivo).
4.2. Il venditore e il personale di LIEBE si riservano il diritto di ricontattare il cliente prima o durante la realizzazione del capo, per chiarire eventuali dubbi circa le misure indicate nel modulo d’ordine. Inoltre si riservano il diritto di rifiutare un ordine qualora le misure richieste o altre ragioni siano incompatibili con l’ottimale realizzazione del capo (anche se il sistema automatico di ricezioni degli ordini ha accettato i dati). Fatta salva la volontà di esaudire sempre le richieste del cliente, l’effettiva realizzabilità di un capo secondo particolari combinazioni di misure è valutazione che spetta all’atelier. Nel caso un ordine già pagato venga rifiutato per ragioni di natura tecnica, l’atelier si impegna a riconoscere al cliente un buono d’acquisto di valore pari o superiore alla somma già pagata, oppure, se richiesto, il rimborso della somma corrisposta.
4.3. Il venditore si riserva la facoltà di apportare minime variazioni ai capi prodotti rispetto alle fotografie pubblicate sul sito, ove queste si rendano necessarie per ottimizzare la qualità del capo rispetto alle misure richieste o nel caso in cui derivino da ragioni tecniche inevitabili.
4.4. Ogni capo acquistato su www.intomosumisura.it è un pezzo unico realizzato a mano sulla base delle indicazioni fornite: questo implica che vari esemplari dello stesso capo possano presentare piccole differenze fra loro, oppure rispetto alla fotografia pubblicata sul sito internet. Il cliente si impegna pertanto ad accettare queste peculiarità.
5. Spedizione e consegna dei prodotti
5.1. Tutti i capi realizzati vengono sottoposti ad un rigido controllo di qualità. Prima della spedizione viene verificata anche la conformità del packaging; tutta la gestione della merce, sino alla consegna al corriere, è effettuata direttamente dal personale dell’atelier.
5.2.La confezione contiene: i capi acquistati e i relativi accessori, ove previsti; il documento di trasporto o la fattura accompagnatoria; eventuale materiale promozionale e di marketing.
5.3. Il venditore si impegna a porre ogni cura nell’imballaggio della merce al fine di evitare possibili danni ai capi in fase di spedizione e consegna, tuttavia non potrà essere ritenuto responsabile della merce eventualmente danneggiata qualora il pacco sia stato regolarmente accettato dal cliente. Il cliente è tenuto a verificare l’integrità del pacco prima di accettare la consegna e sottoscrivere il documento di trasporto del corriere. Nel caso in cui il cliente noti danni esterni alla confezione o abbia altra ragione fondata di ritenere compromesso il contenuto, deve rifiutare la consegna motivando la scelta.
5.4. Tutti i prodotti vengono realizzati e dunque spediti direttamente dall’Italia. Per le spedizioni oltre i confini dell’UE, andrà preventivamente concordata col venditore e le spese connesse andranno corrisposte anticipatamente secondo le modalità concordate. Per la spedizione verso paesi che impongano dazi doganali sull’importazione, qualora non concordato diversamente, tutte le spese connesse alla spedizione, al passaggio di dogana e alle pratiche relative sono a carico del cliente; il venditore non può altresì essere ritenuto responsabile di eventuali ritardi o danni alla merce occorsi successivamente all’uscita dall’Italia.
5.5. Sia per le spedizioni nazionali che internazionali, benché i tempi di consegna siano sempre preconcordati al fine di offrire il miglior servizio al cliente come indicato sul sito, il venditore non può essere in alcun modo ritenuto responsabile di ritardi dovuti a chi effettua la spedizione e la consegna.
6. Casi di annullamento del contratto di compravendita
6.1. Annullamento per volontà del venditore. L’annullamento del contratto di compravendita può avvenire per i già citati casi in cui sussistano dubbi sulla solvibilità del cliente o sulla veridicità dei dati di fatturazione, pagamento e misura. L’annullamento può altresì avvenire per ragioni tecniche a insindacabile giudizio della LIEBE. L’annullamento dell’ordine da parte del venditore, ove l’ordine sia già stato pagato, implica l’emissione di un buono d’acquisto di valore pari o superiore alla somma corrisposta dal cliente oppure, se richiesto, la restituzione della somma (mediante riaccredito o emissione di rimborso).
6.2. Annullamento per volontà del cliente. I prodotti realizzati su misura sono inseriti, ai sensi dell’art. 5 comma 3 del D. Lgs. 185/1999, fra le categorie per le quali non sussiste diritto di recesso, e questo dunque esclude il caso dell’annullamento del contratto di compravendita per volontà del cliente. Ciò non di meno l’atelier Formadue, in linea con la propria politica di assoluta attenzione alla soddisfazione del cliente, ammette una forma di reso sui propri prodotti, da attuarsi come chiarito al successivo punto “Reso e sostituzione dei capi”. Per quanto riguarda invece la garanzia sui prodotti e la sostituzione di eventuali capi difettosi o diversi da quelli ordinati, si veda il successivo punto “Garanzia su prodotti non conformi”.
7. Diritto di recesso
7.1. Affinché il reso sia accettato, il capo deve essere in perfette condizioni così come consegnato; non deve essere stato indossato (salvo che per prova), non deve presentare macchie, strappi, segni di usura o altri danni visibili. Capi lavati non possono essere oggetto di reso. Il capo va reso con tutti gli accessori, contenuto nella confezione originale integra e completa di tutte le sue parti.
7.2. Il cliente, riconfezionato il capo nella confezione originale completa, provvederà alla restituzione con una spedizione tracciabile. Le spese di spedizione per il ritorno del capo al venditore sono interamente a carico del cliente.
7.3.Una volta ricevuto il pacco e verificata la sussistenza delle condizioni di cui ai punti precedenti 7.1 , il venditore provvederà al rimborso
7.4. Per i prodotti confezionati “su misura” sarà applicato il D. Lgs. 185/1999 il quale esclude il diritto di recesso per i contratti riguardanti prodotti realizzati su misura.
8. Garanzia su prodotti non conformi
8.1. Per prodotto non conforme si intende un prodotto che presenti evidenti difetti di fabbricazione o difetti nei materiali, oppure un prodotto privo di difetti ma diverso rispetto a quello ordinato. Benché LIEBE adotti un rigido protocollo di verifica della qualità e della conformità dei prodotti agli ordini ricevuti, va considerata comunque la possibilità che si verifichi una delle suddette circostante di non conformità.
8.2. La non conformità deve manifestarsi immediatamente al ricevimento del capo e deve essere comunicata con la massima tempestività al venditore. La comunicazione va fatta per via telematica, con una mail all’indirizzo del servizio clienti, reperibile nella sezione “Contatti ” su www.intimosumisura.it, citando gli estremi dell’ordine e il tipo di non conformità riscontrata. In ogni caso, non si accettano contestazioni di non conformità segnalate oltre il decimo giorno dal ricevimento della merce.
8.3. Non rappresentano non conformità eventuali danni subiti dai capi a seguito di un uso o di un lavaggio privo delle dovute cure (la presenza di elementi metallici come i ferretti e di elementi delicati come i pizzi impone un’attenzione particolare).
8.4. Prima di ogni spedizione l’ateler Liebe verifica la conformità del capo rispetto alle misure fornite dal cliente e riportate sulla scheda di acquisto. Le reali dimensioni del capo differiscono di alcuni millimetri dalle misure fornite, in quanto calcolare in base a modelli sartoriali che tengono conto dell’elasticità dei tessuti, dell’esigenza di un effetto modellante e dell’agio del capo finito.
8.5. In caso di invio di un prodotto non conforme, stante quanto detto ai punti da 8.1 a 8.4, il cliente si impegna a restituire il prodotto in oggetto al venditore (previo accordo e comunicazione diretta) completo della confezione originale e di tutte le sue parti. Il cliente si impegna a utilizzare il mezzo di spedizione indicato dal venditore, che coprirà le spese per la spedizione stessa. La spedizione per il reso deve essere effettuata tassativamente entro il quindicesimo giorno dal ricevimento della merce.
8.6. In caso di invio di un prodotto non conforme, verificata la sussistenza di quanto specificato ai punti da 8.1 a 8.5, il venditore provvederà alla restituzione o sostituzione dei capi con altri, conformi a quanto richiesto. Le spese della nuova spedizione, così come quelle della restituzione del capo non conforme, sono tutte a carico del venditore.
9. Comunicazioni fra cliente e venditore e trattamento dei dati personali
9.1. Il cliente può comunicare con il venditore, prima e dopo l’acquisto, attraverso i canali reperibili nella scheda “Contatti” presente sul sito www.intimosumisura.it. Gli ordini, tuttavia, possono essere inoltrati solamente attraverso la procedura di acquisto on-line.
9.2. Il venditore comunicherà con il cliente attraverso i dati da quest’ultimo forniti al momento della conclusione dell’ordine. Il cliente accetta che tutte le comunicazioni scritte e l’invio di documenti sia effettuato via e-mail, all’indirizzo fornito, e solleva il venditore da qualunque responsabilità derivante da problemi di comunicazione dovuti all’inesattezza dei dati forniti o al mancato controllo della casella di posta elettronica.
9.3. Il trattamento dei dati personali è regolato dalla “Privacy policy” riportata in calce al presente documento e conforme alla normativa vigente in materia nell’ordinamento italiano.
9.4. Inserendo il proprio indirizzo e-mail e i propri dati negli appositi spazi di raccolta degli indirizzi per uso “newsletter” predisposti sul sito www.intimosumisura.it o comunicando in altra forma il proprio indirizzo e-mail e i propri dati al venditore, lo si autorizza esplicitamente a far uso di quei dati per le finalità commerciali chiarite nella “Privacy policy”.
9.5. La comunicazione dei propri dati secondo quanto espresso al punto 9.4 e la conclusione dell’ordine di acquisto di un prodotto su www.intimosumisura.it costituiscono consenso espresso dell’interessato, a favore del venditore, al trattamento e alla conservazione dei dati personali, nel rispetto della “Privacy policy” riportata di seguito e della normativa vigente nell’ordinamento italiano.
10. Legge applicata, soluzione delle controversie e foro competente
10.1. Le presenti “Condizioni d’acquisto” sono disciplinate dal diritto italiano e saranno interpretate in base ad esso; di conseguenza eventuali controversie inerenti il contratto di compravendita regolato da queste “Condizioni d’acquisto” dovranno essere risolte in via esclusiva dall’autorità giudiziaria Italiana.
10.2. Il cliente accetta che il foro competente per la risoluzione di eventuali controversie con il venditore sia il tribunale di Caserta.
11. Validità del presente contratto e approvazione delle clausole vessatorie
11.1. Concludendo la procedura di ordine e acquisto il cliente stipula con il venditore un contratto vincolante, regolato da queste “Condizioni d’acquisto”. La conclusione della procedura d’ordine e acquisto, dunque, implica la completa conoscenza e l’esplicita totale accettazione di questo documento denominato “Condizioni d’acquisto”.
11.2. Il contratto fra cliente e venditore è da intendersi sottoscritto mediante l’autenticazione del cliente sul sito www.intimosumisura.it (ossia la compilazione dei moduli di ordine e acquisto) ed è da intendersi concluso nel momento in cui il venditore invia la e-mail di conferma dell’avvenuto ordine al cliente (indipendentemente dall’avvenuta lettura di tale e-mail da parte del cliente). La compilazione dei moduli di ordine e acquisto e la conclusione della procedura da parte del cliente hanno valore legale di firma.
11.3. Il cliente, portando a conclusione la procedura di ordine e acquisto, dichiara di conosce e accettare le presenti “Condizioni d’acquisto” e in particolare le clausole vessatorie ai punti 1.3; 1.4; 1.5; 2.3; 3.2; 3.3; 3.4; 4.5; 5.3; 6.1; 6.2; 7.5; 8.2; 8.4; 8.5; 9.2; 9.5; 10.1; 10.2.
PRIVACY POLICY
Informativa sul trattamento dei dati personali, resa ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Titolare del trattamento dei dati personali
Il titolare e responsabile del trattamento dei dati personali forniti da clienti o semplici visitatori attraverso il sito internet www.intimosumisura.it, p. iva 06900441211, numero REA CE-268664.
Finalità e modalità del trattamento cui sono destinati i dati
I dati raccolti dal titolare del trattamento sono di tre tipologie: (1) indirizzi e-mail, eventualmente collegati ad un nome e cognome; (2) dati completi di persone fisiche o giuridiche necessari per il completamento dell’ordine di acquisto di prodotti sul sito www.intimosumisura; (3) dati relativi alla taglia della persona fisica, necessari per il confezionamento dei capi su misura.
I dati della tipologia (1) sono utilizzati per inviare comunicazioni commerciali, promozionali e altre informazioni riguardanti i prodotti distribuiti da Liebe, titolare del trattamento. Il database è conservato nelle memorie digitali del titolare (sia quelle presenti fisicamente presso la sede del titolare, sia eventualmente quelle ubicate su server remoti per la gestione di servizi informatici affidati a società terze, che in ogni caso non sono autorizzate da Liebe di Carla Amore a leggere ed utilizzare i dati che eventualmente conservino sui propri server).
I dati della tipologia (2) sono raccolti mediante gli appositi casellari presenti sul sito in fase di acquisto di un prodotto e sono utilizzati per espletare l’ordine di acquisto del prodotto stesso e trattati per tutte le necessità contabili del titolare. Tali dati sono conservati anche per facilitare al cliente eventuali acquisti successivi al primo. Tali dati sono ubicati sulle memorie digitali del titolare (sia su hdd fisici presenti in sede che su server remoti, per i quali vale quanto detto in precedenza).
I dati della tipologia (3) sono trattati dal titolare e dagli addetti alla produzione unicamente alla scopo di confezionare i capi oggetto dell’ordine. Tali dati, attinenti alla sfera personale dell’individuo, sono trattati con la massima riservatezza e non possono in ogni caso essere utilizzati o comunicati per scopi commerciali diversi da quello per il quale sono stati espressamente forniti, ossia la confezione dei capi oggetto dell’ordine. I dati possono essere conservati per facilitare al cliente eventuali acquisti successivi al primo e sono ubicati sulle memorie digitali del titolare (sia su hdd fisici presenti in sede che su server remoti, per i quali vale quanto detto in precedenza).
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati della tipologia (1) è del tutto facoltativo e non ha a che vedere con l’espletamento dell’ordine di acquisto. Il conferimento dei dati alle tipologie (2) e (3), al contrario, è necessario al fine del completamento dell’ordine di acquisto e della confezione dei capi su misura. Tutti i dati richiesti in queste due tipologie, salvo diversa indicazione, sono da ritenersi obbligatori per la buona riuscita dell’ordine. In caso di conferimento incompleto o errato dei dati, il titolare (e venditore) può annullare l’ordine di acquisto.
Diritti dell’interessato rispetto al trattamento dei propri dati personali
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Fornendo i propri dati l’interessato autorizza Liebe al trattamento degli stessi secondo quanto riportato nel presente documento.
Liebe unisce alla tradizione artigianale le tecnologie e le tendenze di moda